21/11/21 - Esce l'audiobook di ITALIA con la splendida interpretazione di Stefania Patruno

Il gran giorno è finalmente arrivato! La versione audio di ITALIA, interpretato dalla suadente voce della celebre doppiatrice Stefania Patruno, è finalmente uscita e a disposizione di tutti coloro che la vogliono ascoltare! Questo sarà solo il preludio di un sacco di novità e iniziative legate alla sua uscita. L'audiobook è disponibile interamente su Audible, su questo sito e, nei suoi primi quattro capitoli, in podcast su Spotify. Cliccando sul link d'acquisto, riceverete l'intero file in alta qualità e su richiesta l'opera divisa nei singoli capitoli! Volete saperne di più? Non vi resta che tenere d'occhio questa pagina e i miei canali social! Saludos! AC

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Nome

Email *

Messaggio *

PERU', Mancora, l'approdo naturale per gli itineranti

Quando si pensa a un villaggio paradisiaco in riva al mare, l'idea che ci si può fare si potrebbe avvicinare molto all'immagine che offre Mancora al primo impatto. La posizione strategica nella quale è stata costruita infatti richiama persone da tutto il mondo come api sul miele. 

Mancora è un complesso di case sorte ai piedi delle montagne rocciose della costa nord peruviana, che si affacciano sull'Oceano Pacifico.  E' un luogo dove già molti frikkettoni hanno piantato le tende vivendo di espedienti e grazie alle idee più ingegnose. I numerosi campeggi, che sono nati sulla costa e che continuano a sorgere, danno la possibilità a molti di fermarsi per molto più tempo di una semplice vacanza, grazie a un semplice interscambio lavorativo dove tre ore al giorno di lavoro sono barattate con vitto e alloggio.
Questa parte della costa è inoltre un piccolo paradiso per amanti del surf. Le numerose scuole aperte sulla spiaggia testimoniano come i turisti che vengono qui per imparare a surfare siano in continuo aumento.
Dopo due notti in un hospedaje a due passi dalla Panamericana, conosciamo una ragazza argentina che si finanzia la permanenza cucinando e vendendo sandwich in strada e in spiaggia. La giovane ci dà una dritta per spendere meno di quello che ci stanno chiedendo in ostello, suggerendoci un camping a 50 metri dalla spiaggia che offre tenda con tanto di materasso per pochi soles cadauno.
Giunti al campeggio conosciamo Benny e Giacomo, due ragazzi bresciani (e con questi fanno 4!) che due mesi fa, durante il loro viaggio in sud America, sono capitati da queste parti e han deciso di fermarsi, ottenendo la gestione della zona bar del camping.
Anche i due ragazzi sono rimasti affascinati dal clima secco e caldo che dura perennemente tutto l'anno e dalla tranquillità del luogo dove arrivano turisti da ogni parte dell'America Latina, senza intaccarne il suo equilibrio. Sulla spiaggia ci imbattiamo in numerosi argentini, cileni e colombiani che preferiscono questa minuscola località alle loro zone di villeggiatura.
Per completare il piccolo quadro perfetto, i bar notturni della costa possono vantare un patio improvvisato direttamente sulla battigia, con le onde più alte che bagnano i piedi ai numerosi avventori.
Da queste parti tutto sembra più lento e sembra che lo stress abbia veramente vita dura per intaccare la pace  di coloro che scelgono di vivere con poco, nella totale fiducia reciproca, preferendo semplicemente una vita tranquilla, fatta di genuinità, di sapori veri e di felicità interiore.
Mancora finirà per diventare il punto più in basso nella mappa che ho raggiunto in 5 mesi di viaggio. Da qui, per quanto mi riguarda, si risalirà la corrente e si inizierà una fase nuova di questa esperienza, leggermente più stabile, per far si che molto presto possa iniziare la seconda parte dell'avventura, con la bussola che segna sempre la strada verso Sud.
Profondo Sud.










 


Commenti